• Telefonaci
    +41 22 344 26 20
  • Email
    cae-ginevra@bluewin.ch
  • Dove siamo
    Rue du Vuache 3 1201 Genève

Da dove viene il nome “Carnevale“? Veniva festeggiato anche dagli antichi Romani? Perché ad Ivrea si lanciano le arance…? Queste ed altre curiosità sono state svelate a grandi e piccini che hanno partecipato alla tradizionale festa di Carnevale, organizzata come ogni anno dal CAE (Comitato Assistenza Educativa) con il sostegno del Consolato d’Italia a Ginevra.

Un evento reso ancora più speciale dalla partecipazione entusiasta di maestre e alunni dei corsi di italiano a Ginevra, che hanno trasformato la Salle des Fêtes di Carouge in un tripudio di colori, con pagliacci, mascherine e addobbi festosi. I bambini hanno potuto esprimere la loro creatività scegliendo tra atelier di disegno, trucco e set fotografici per immortalare i loro travestimenti.

Dopo i saluti della Presidente del CAE, Virginia Cremonte, e del Dirigente Scolastico Giorgio La Rocca, alcune insegnanti hanno dato vita a una gustosa scenetta per illustrare con simpatia le origini e le varie tradizioni del Carnevale in Italia.

A seguire, canzoni, balli e un ricco buffet hanno animato l’evento che riesce ogni anno a portare spensieratezza e a mantenere vive le tradizioni nella comunità italiana di Ginevra. Un appuntamento molto atteso, soprattutto dai più piccoli che hanno sfilato e messo in mostra i loro costumi creativi e divertenti in un lungo e allegro trenino.

La festa di Carnevale si è conclusa con l’animazione del DJ Riccardo che ha fatto ballare e cantare grandi e piccini, lasciando nei bambini e nelle famiglie un ricordo speciale. L’evento, che si ripete ogni anno con sempre maggiore successo, è un’occasione preziosa per celebrare insieme la cultura italiana e rafforzare il legame tra le famiglie della comunità.

Ringraziamo tutti i partecipanti, i volontari, gli insegnanti, il CAE e il Consolato che hanno reso possibile questa festa indimenticabile. Lo spettacolo è stato preparato nell’ambito dei corsi di italiano, dove i bambini, guidati dalle loro insegnanti, hanno l’opportunità di perfezionare la lingua e esplorare la cultura italiana attraverso attività creative, giochi e feste come questa.

Conferme e nuove iscrizioni
Siamo lieti di comunicare che stiamo ricevendo numerose conferme per i corsi attuali e un crescente numero di nuove iscrizioni per l’anno 2025/26. Questo dimostra l’apprezzamento per il nostro lavoro e ci sprona a continuare a offrire corsi di italiano di alta qualità per i bambini di Ginevra. Se non lo avete ancora fatto, vi invitiamo a confermare l’iscrizione dei vostri figli per assicurarvi un posto nei nostri corsi, seguendo questo link https://web.spaggiari.eu/home/app/default/login.php.

Assemblea del CAE: Un appello alla partecipazione
Desideriamo inoltre ricordare a tutti i genitori l’importanza della prossima Assemblea del CAE, che si terrà mercoledì 26 marzo, presso la Missione Cattolica Italiana a Ginevra, Rue de la Mairie 15, ore 19:00. Visti i tanti cambiamenti a cui abbiamo dovuto far fronte in questi mesi, l’assemblea sarà l’occasione per condividere informazioni importanti e riflettere sul futuro dell’ente.

La vostra partecipazione è fondamentale! In particolare, abbiamo bisogno del vostro supporto per eleggere 3 rappresentanti dei genitori che entreranno a far parte della giunta del CAE, che si riunisce ogni due mesi. Questi rappresentanti svolgeranno un ruolo cruciale nel garantire che le esigenze e le aspettative dei genitori siano adeguatamente considerate nelle decisioni dell’ente. Vi invitiamo calorosamente a candidarvi e a partecipare attivamente alla vita del CAE.

E per finire, auguriamo a tutti un bellissimo inizio di primavera e delle serene feste per le prossime vacanze pasquali.